Campionati Italiani U18 di Rieti: argento per Claudia Lippo, bronzo per Esmeralda Resta e ottima frazione in staffetta per Andrea Simeone
Weekend di grandi soddisfazioni per l’atletica tarantina ai Campionati Italiani Allievi U18 in corso a Rieti, dove tre giovani protagonisti legati al territorio hanno lasciato il segno nelle rispettive gare.
Claudia Lippo vicecampionessa italiana nel giavellotto
Prestigioso risultato per l’atleta tarantina Claudia Lippo, in forza all’US Giovani Atleti Bari 1969, che ha conquistato la medaglia d’argento nella gara di lancio del giavellotto, realizzando un eccezionale primato personale di 44,97 metri, misura che rappresenta anche il nuovo record regionale Allieve.
Allenata a Taranto dal tecnico Marcello De Cesare, Claudia ha sfiorato il titolo nazionale – mancato per soli 72 centimetri – al termine di una gara combattutissima fino all’ultimo turno di lanci.
Il suo risultato conferma il valore di un’atleta in costante crescita, ormai stabilmente tra le migliori interpreti italiane della specialità, con prospettive sempre più interessanti per il futuro.
Bronzo per Esmeralda Resta nel getto del peso
Altro podio per Taranto grazie a Esmeralda Resta, classe 2008 e portacolori dell’Alteratletica Locorotondo, che ha conquistato una splendida medaglia di bronzo nel getto del peso con la misura di 13,66 metri, suo nuovo primato personale.
La giovane lanciatrice ha saputo imporsi sin dalle prime fasi della gara, crescendo lancio dopo lancio fino a meritarsi il terzo gradino del podio tricolore. Un risultato che premia il lavoro svolto con il suo tecnico Angelo Resta e conferma il valore della scuola tarantina nel settore lanci.
Andrea Simeone protagonista nei 400hs e in staffetta
Ottima prova anche per Andrea Simeone, atleta dell’ASD Élite Academy Bari, che ha ben figurato nella gara dei 400 ostacoli, difendendosi con determinazione. Non solo: ha poi dato un contributo fondamentale alla staffetta 4x400 metri, in cui ha corso una solida prima frazione, aiutando la squadra a ottenere un ottimo 9° posto nazionale.
Tre risultati che testimoniano ancora una volta il talento, la dedizione e la qualità del movimento giovanile dell’atletica tarantina, capace di farsi onore anche sulle piste più prestigiose d’Italia.